Specialità gusto Succo di Limone per cocktail

5,90

COD: NX40171 Categorie: , Tag:

Descrizione

Specialità gusto Succo di Limone per Barman e Bar

Gustose Specialità al gusto di Succo di Limone per insaporire cocktail alcolici e analcolici. Succo di Limone Nexus è ottenuto dalla spremitura degli aspri limoni di Sicilia. Il suo aroma persistente è rafforzato dagli oli essenziali ricavati dalla spessa buccia gialla del frutto. Ideale come correttore di acidità per cocktail e long drink, ha un sapore molto forte e deciso e può essere utilizzato anche in cucina su piatti di pesce o per condimento di macedonie di frutta e insalate. Molti barman lo utilizzano come base per la preparazione poi del famoso Sweet&Sour mix miscelandolo con parti uguali di acqua e sciroppo di zucchero.. Gli ingredienti sono succo di limone da concentrato (99,98%), conservante: metabisolfito di sodio., il contenuto è di ml 1000. Costa 5,9 €, e il peso di un singolo prodotto è di 1,48, con 6 pezzi per confezione. La composizione del pallet è di 19 x 4 = 76 e la data di Scadenza 12 mesi. Grado alcolico: –

Succo di limone Nexus Lemon Giuis: a cosa serve?

Il succo di limone per cocktail “”Lemon Giuis””, prodotto da Nexus, è un dei più apprezzati per la concezione di preparati alcolici e analcolici a base di limone.

Il succo è ottenuto dalla spremitura a freddo di limoni di Sicilia, immancabili in un concentrato di tale tipologia. Utilizzato prevalentemente per insaporire i cocktail, il Nexus è composto al 99.98% da succo di limone da concentrato, conservato con metabisolfito di sodio.

L’aroma che emerge dal succo è particolarmente forte, reso tale dalla presenza di oli essenziali ricavati dalle bucce dei limoni. Una simile combinazione, da un lato il concentrato e dall’altro la componente oleosa, tratta dalla scorza dei frutti, consente di dare vita a un prodotto dalle eccezionali proprietà organolettiche.

Nell’ambito della preparazione di cocktail con succo di limone e long drink, il concentrato torna utile in qualità di correttore di acidità , possedendo un sapore forte e riconoscibile. Allo stesso tempo, perà², il Nexus è utilissimo per condire il pesce, la frutta (si pensi alle possibilità di creare ricche macedonie) e insalate di vario tipo, purchè in grado di abbinarsi al meglio con il sapore pungente del limone.

Cosa si può fare con il succo di limone per cocktail

Come parzialmente anticipato, il succo di limone per cocktail può tornare utilissimo per una vasta gamma di preparazioni. Il suo sapore intenso non preclude nè un utilizzo in ambito dolciario, nè un utilizzo nell’ambito della concezione di bevande.

Partendo dal mondo delle bevande, il succo di limone concentrato può essere sfruttato in qualità di ingrediente in grado di insaporire il gusto del cocktail. Può capitare, infatti, che gli ingredienti di un preparato alcolico o analcolico risultino eccessivamente sbilanciati, tanto da far risultare la bevanda insapore (o comunque connotata da sapori fortemente contrastanti).

Utilizzare il succo di limone, perà², consente di risolvere problematiche simili anche a fronte di poche quantità di liquido. Il vantaggio del succo Nexus, infatti, è quello di essere estremamente concentrato, essendo concepito quasi al 100% (al 99.98%, per la precisione) da succo di limone.

Al tempo stesso, il Nexus è essenziale in qualità di correttore di acidità . Ciò vale, come già riportato, sia per la preparazione dei cocktail semplici che per la preparazione dei long drink: in entrambi i casi, infatti, il sapore eccessivamente acido di alcuni ingredienti preparatori potrebbe far risultare il cocktail ai limiti dell’imbevibile, ma ricorrendo all’utilizzo del succo di limone è possibile “”tamponare”” facilmente la situazione.

Allontanandoci dall’ambito della preparazione di cocktail e bevande, il succo di limone è facilmente impiegabile in cucina, trovando spazio in materia di preparazione di piatti a base di pesce.

In ambito culinario, i prodotti del pescato sono tra gli alimenti che meglio si sposano con le peculiarità del limone, il cui succo, acidulo ed estremamente saporito, è in grado di contrastare con facilità il sapore più delicato del pesce.

Per quanto riguarda la frutta, invece, vale il discorso opposto: la forte acidità del succo di limone crea un contrasto atipico con l’acidità più leggera dei frutti. Infine, le insalate. In questo caso il succo di limone consente di ravvivare il sapore leggero (e appena percettibile) delle foglie d’insalata o di altre verdure in foglia, aumentando notevolmente il gusto del piatto.

Alcuni esempi o ricette in cui poter utilizzare il succo di limone

L’analisi delle peculiarità del succo di limone non può non terminare con un excursus sulle possibili ricette in cui sfruttare il prodotto.

Partendo dal mondo dei succhi di frutta per cocktail limone e bevande, il succo di limone può essere impiegato nella preparazione del celebre Sweet&Sour, mescolandolo in parti uguali con l’acqua e lo sciroppo di zucchero. Non meno rilevante è il suo utilizzo nell’ambito della creazione del Brandy Sour (con Brandy, limone e angostura) o del Vodka Lemon.

Tuttavia, non va disprezzato un uso bilanciato del succo anche nella preparazione del Long Island, nel quale dominano vodka, gin e rum.

Passando all’ambito culinario, il succo di limone concentrato trova grande impiego sia nella preparazione dei primi che dei secondi. Si pensi, ad esempio, alla possibilità di sfruttare il concentrato di limone per la realizzazione di uno squisito risotto al limone e gamberetti, con il gusto dei crostacei che verrà esaltato sapientemente dal sapore del succo o si pensi alla preparazione delle scaloppine al limone, con il frutto che contribuirà a insaporire e ammorbidire la carne.

Per quanto riguarda i preparati dolciari, il succo di limone concentrato è l’ideale per la creazione del plumcake o del sorbetto, nonchè della semplice (ma gustosa) torta con crema al limone.

Per quanto riguarda i preparati dolciari, il succo di limone in bottiglia è l’ideale per la creazione del plumcake o del sorbetto, nonchè della semplice (ma gustosa) torta con crema al limone.

Infine, le macedonie e le insalate. In questi casi, il succo limone può essere impiegato direttamente a goccia, senza trovare spazio in impasti da portare a cottura: sarà sufficiente aggiungere la quantità di succo desiderata all’interno di piatti e scodelle varie, per poi mescolare e assaporare la delizia della frutta o della verdura.

Informazioni aggiuntive

Peso 1,48 kg
Categoria

Specialità

Gusto

Succo di Limone

Ingredienti

1,48

Contenuto pezzo singolo

ml 1000

Scadenza

mesi

Prezzo

5,9

Pezzi Confezione

Contenuto



Prodotti esclusivi

Categoria speciale di prodotti